· 

Allenare il petto: alcuni errori


Quando si allena il muscolo pettorale, ma come per qualsiasi altro gruppo muscolare, è fondamentale una buona tecnica.

 

Migliorare tecnicamente è un processo che richiede tempo ed esercitazioni e significa riuscire a non modificare il proprio gesto tecnico all'interno dell'intero allenamento: a prescindere dal carico e dal livello di stanchezza.

 

Esistono degli errori nell'allenamento del petto che si presentano in modo più frequente:

 

  • scapole non addotte: è fondamentale un corretto assetto scapolare per proteggere al meglio la spalla

  • scapole non depresse: anche questo fa parte dell'assetto scapolare corretto e significa abbassare le spalle. Aumenta la stabilità e protegge la spalla

  • gomiti alti: correlato ai primi due punti. Se il setting è corretto l'omero si posiziona a circa 45° gradi, quindi il gomito è più basso rispetto alla linea delle spalle

  • appiattire la curva lombare: mantenere le curve della schiena inarcando bene la colonna per proteggerla

  • rom incompleto: soprattutto con i manubri è fondamentale eseguire l'arco di movimento più ampio possibile