· 

Pane, pasta o gallette?


Solitamente, quando si parla di questi alimenti si parla sempre di indice glicemico, ma questo fattore a livello di composizione corporea non è così rilevante.

 

Si consiglia la pasta rispetto al pane soprattutto perché apporta un maggior senso di sazietà e quindi come risultato si ha un introito calorico inferiore.

Per quanto riguarda le gallette di riso, pur avendo un indice glicemico molto alto, danno un alto senso di sazietà e anch'esse possono essere utilizzate come alternativa al pane, che spesso si mangia senza accorgersene.

 

I grissini ed i cracker invece sono alimenti sui quali va posta attenzione, avendo dei grassi abbassano l'indice glicemico, ma apportano tante calorie ed è molto più facile esagerare.

Alla fine le regole per restare in forma e in salute sono basilari: cercare un'alimentazione sana con alimenti poco lavorati ed integrali (per il contenuto di fibre).

 

I tre fattori da considerare quando si sceglie un alimento sono gusto, calorie e sazietà.

Mixando nel modo migliore questi tre fattori si può ottenere una dieta sana e gestibile nel lungo periodo.