· 

AB roller: esecuzione corretta


Esistono dei pre-requisiti per iniziare ad approcciare questo esercizio; infatti è necessario possedere una buona forza nell'addome e possedere già esercizi più semplici come il leg raise.

 

Una propedeutica per avvicinarsi all'esecuzione finale dell'AB wheel è la versione sulle ginocchia completa se già in grado, oppure solamente con la negativa quindi cercando di controllare e rallentare al massimo la discesa verso terra.

 

Una volta che questo step si riesce ad eseguire per qualche ripetizione di fila si può iniziare ad inserire alcune difficoltà: come pause in isometria lungo la discesa oppure delle zavorre.

 

Per poi passare alla versione completa, a gambe distese: il livello di difficoltà si alza notevolmente.

E' possibile però avvicinarsi a step anche in questo caso, iniziando magari su un piano inclinato quindi evitando di arrivare fino a terra.

 

Un'altra propedeutica è effettuare le ripetizioni a ROM non completo allenandoci a serie.

Il passo successivo è di nuovo la negativa, come nella versione con le ginocchia a terra.

 

In questo modo si potrà arrivare alla versione completa, che richiede anche una buona mobilità del bacino: infatti l'esecuzione ideale prevede il bacino in retroversione oppure neutro.

Per ottenere una buona attivazione dell'addome, in fase di spinta serve pensare a spingere di addome e non con le braccia: in questo modo si riuscirà ad eseguire l'esercizio ed ottenere la massima attivazione muscolare.