
Nella pratica non esiste una vera e propria differenziazione tra cut moderato ed aggressivo, perché sopra le 500kcal di deficit calorico è difficile resistere a lungo.
Quando si parla di deficit calorico è necessario ricordare che 500kcal di deficit sono una quota decisamente gestibile nel tempo; diventa difficile quando si inizia a perdere qualche kg.
Perché più ci si allontana dal peso di "set point" e più il deficit si fa sentire.
A meno che non si parta da un punto di partenza calorico decisamente molto alto, conviene sempre un taglio calorico moderato (500kcal / 350kcal nelle donne).
Si possono poi attuare delle strategie diverse, con giorni più bassi e giorni di ricarica, piuttosto che impostare una quota base per tutti i giorni; ma la sostanza non cambia.
La fisiologia parla chiaro, se la discesa è stata troppo rapida il rischio di riprendere peso velocemente è molto più elevato rispetto ad una discesa graduale e protratta nel tempo.
La perdita corretta è intorno allo 0.5%-1% della settimana.