
Un eccesso di zuccheri nella dieta è ormai dimostrato non fare bene e provocare danni a livello metabolico: soprattutto quando quotidianamente si sente la necessità di assumere alimenti con alte quantità di zuccheri al loro interno.
Questa necessità costante nasce soprattutto a livello psico-emotivo.
La soluzione quindi non è nella dieta, ma può passare attraverso dei passaggi graduali che tolgano il desiderio di assumere zuccheri nella giornata:
- il desiderio di zuccheri aumenta sempre in determinate condizioni: stanchezza, cattivo umore, stress, solitudine
- è importante quindi stare all'allerta in questi momenti
- lavorare sulle dosi gradualmente: rimuovere di colpo non è la strada ottimale, ma può ottenere addirittura il risultato contrario
- evitare le crisi di fame: mangiando regolarmente durante la giornata si evitano le crisi ed i momenti di debolezza che possono indurre nella ricerca di zuccheri
- cercare zuccheri naturali
- abbinare il consumo di zuccheri ad un'attività fisica: sia per motivi metabolici, sia per limitare i danni dell'assunzione di zuccheri