· 

Stress: 5 sintomi


Lo stress è diventato affare comune nella società di oggi, la causa probabilmente è da ricercare nei ritmi frenetici della vita e nelle difficoltà quotidiane.

E' talmente diffuso che è quasi banale essere stressati, non si da il giusto peso alla situazione che in realtà non è piacevole e nemmeno fa bene.

 

Lo stress può essere legato ad un allenamento e quindi è in un contesto fisiologico con risposte positive per l'organismo, ma quando diventa cronico e quindi legato allo stile di vita crea un logorio che danneggia il corpo.

 

Il corpo manda dei segnali, che spesso si tendono a sottovalutare:

  • ipertensione e tachicardia: il sistema cardiovascolare diventa più teso

  • ansia: un continuo stato di preoccupazione per ciò che succederà

  • insonnia: problema molto frequente, che ha un impatto molto importante sulla salute

  • bruciori di stomaco: potrebbe essere dato anche da uno stato di stress

  • tensioni muscolari: a livello di collo, spalle o zona lombare

Ovviamente è necessario un consulto medico, ma se la causa fosse lo stress esistono modi per "combatterlo" come le tecniche di rilassamento, l'esercizio fisico e la meditazione.