
Esistono diverse ragioni per le quali conviene mangiare integrale come il contenuto di fibre maggiori che danno un maggior senso di sazietà, la buccia contiene antiossidanti e fibre utili all'intestino.
Quindi se oltre alle calorie si vuole introdurre nutrienti utili all'organismo conviene sempre mangiare integrale.
Questo non significa che mangiare raffinato sia nocivo: non sono i responsabili del picco glicemico perché questo è dato soprattutto dal quantitativo dei carboidrati assunti.
Inoltre, a livello di salute, non è il picco glicemico da monitorare, ma il livello nelle 24 ore.
Se si punta alla qualità di ciò che si mangia allora ben venga l'integrale, ma ciò che fa la differenza è la quantità che si assume: quindi mangiare troppo cibo di qualità non fa comunque bene.
Concludendo, non bisogna cercare un colpevole preciso, la salute dipende dallo stile di vita e dalla dieta in generale.
Si possono benissimo inserire sfizi, se circondati da uno stile alimentare controllato e ragionato.