I push up sono un esercizio relativamente facile e fatti nella forma classica, ma se si vanno a ricercare delle varianti possiamo renderli molto più efficaci.
Quando ci si allena a corpo libero o con poco carico, il fattore determinante che manca è sicuramente la tensione meccanica che si ottiene con carichi molti elevati.

Allenandosi con i piegamenti a corpo libero è necessario ricorrere alla seconda opzione, ovvero lo stress metabolico che si sviluppa con lunghi
TUT, brevi tempi di recupero e tecniche di intensità.
Alcune varianti di push up utili per aumentare la difficoltà e lo stress sono:
-
push up stretti: mani larghe come il busto, partecipano anche il tricipite ed il deltoide anteriore
- archer push up: mani larghe e ruotate all'esterno, un braccio resta teso e si lavora solamente da un lato
-
deficit push up: utilizziamo un rialzo sotto le mani in modo da allungare il rom e portare al massimo allungamento il pettorale
- push su rialzo: alziamo i piedi su un rialzo, in modo da aumentare il sovraccarico