· 

Military press e dolore di spalla


Andando ad analizzare l'esercizio military press da un punto di vista articolare (e non muscolare) si possono trovare due importanti consigli per mantenere un focus nell'aspetto fondamentale della prevenzione dagli infortuni.

 

Per prevenire il dolore di spalla nel military press è valutare i movimenti delle scapole: ovvero l'assetto scapolare sia statico che dinamico.

 

Nel lento avanti si esegue un abduzione dell'omero e quindi a livello scapolare si avrà una elevazione, rotazione craniale e tilt posteriore.

Se la scapola esegue questi tre movimenti garantirà una sicurezza dei tessuti molli.

 

Esistono due alterazioni comuni a livello scapolare:

  • deficit di rotazione craniale: se la rotazione è incompleta è possibile avvengano "intrappolamenti" dei tessuti molli

  • alterata posizione in tilt anteriore che causa un ridotto tilt posteriore durante l'abduzione

Se ci troviamo nella prima situazione è fondamentale dare dei feedback tattili e verbali, aiutando la rotazione.

Nel secondo caso è necessario controllare la posizione dei gomiti a fine sollevamento, che devono essere sopra la testa e non avanti.

 

Prima di eseguire un military press ha molto senso analizzare il movimento scapolare prima senza carico per individuare eventuali movimenti errati per poi salire gradualmente.