· 

La dieta nelle donne


Tra uomo e donna ci sono tante piccole differenze, ma i fattori che influenzano la composizione corporea sono pressoché sempre gli stessi. Sia per gli uomini che per le donne.

 

La donna, rispetto all'uomo ha più grasso essenziale e questo porta ad una resistenza maggiore al catabolismo muscolare dato da un deficit calorico e quindi è un vantaggio nella ricomposizione corporea.

 

Esiste però uno svantaggio, ed è dato dalla leptina che in un regime di deficit si abbassa molto velocemente.

Appena la donna si mette a dieta la sua leptina, che aveva un punto di partenza leggermente più alto rispetto all'uomo scende più velocemente: questo può influenzare sicuramente il metabolismo basale.

 

A livello pratico, però, la ragione per cui la donna stalla più facilmente dell'uomo sta nel fatto che parte da un TDEE più basso: iniziando la dieta con un TDEE di 3000kcal ho molto margine per tagliare, mentre se inizio a tagliare da una quota decisamente più bassa ho sicuramente meno "spazio di manovra".

 

Le regole di base sono sempre le stesse: assicurarsi di avere un introito calorico sufficiente per poter tagliare ed inserire un deficit calorico studiato sul proprio TDEE.