· 

Correre per dimagrire


Proviamo a vedere quanto serve correre per bruciare 5kg di grasso: per poterlo fare sfruttiamo la fisiologia che dice che correndo a velocità costante si bruciano sempre le stesse calorie (sia che si corra a 5km/h o a 9km/h).

 

Infatti il consumo calorico della corsa a velocità costante è dato dalla formula:
kg * km percorsi * 0,9kcal

Correndo invece a velocità variabili, con accelerazioni e scatti, il consumo cambia perché per "accelerare" consumiamo di più.

 

Andando sul pratico, facciamo un esempio con una persona di 75kg che deve perdere 5kg.

Se questa persona ogni volta che esce a correre percorre 10km, consumerà 675 kcal.

 

A questo punto dobbiamo sapere quante calorie sono un kg di grasso: 1gr di grasso introdotto nel nostro corpo corrisponde a 9 kcal, ma in fase di consumo dobbiamo togliere la parte acquosa e quindi il consumo necessario a smaltire 1kg di grasso è di circa 7000-7500kcal.

 

Quindi, tornando all'esempio, 5kg di grasso risultano essere 35000-37500 calorie.

 

Altro punto importante da valutare è che quando facciamo attività non si consumano solamente grassi, ma un mix di carboidrati e grassi: più l'attività è blanda e più il consumo viene indirizzato verso i grassi.

Attenzione però, che mangiando carboidrati due ore prima dell'attività motoria farà prevalere soprattutto il consumo di zuccheri.

 

Per semplificare possiamo dire che nella corsa consumiamo 50% carboidrati e 50% grassi.

Ora abbiamo il quadro completo:

  • consumo a km: 75kg * 1 km * 0,9kcal = 68 kcal/km
  • calorie in 5kg di grasso: 37500 kcal
  • la percentuale di grassi nel totale consumato: 50%

Mettendo tutto assieme, possiamo vedere che consumiamo 34 kcal di grassi a km.

Quindi per bruciare i 5kg di grasso servono 1103km di corsa, una distanza veramente considerevole per chiunque.