· 

Riprendere la palestra


Dopo uno stop degli allenamenti, dovuto a chiusure, infortuni, malattie; sicuramente il parametro maggiormente deficitario è quello del carico.

Allenandosi a corpo libero infatti, sicuramente si è spostato il focus su un maggior stimolo metabolico aumentando il volume, usando tecniche di intensità ed aumentando il tempo sotto tensione.

 

Una delle componenti principali per l'ipertrofia però, è la componente di tensione meccanica ed anche gli stimoli neurali dati dai fondamentali (panca, stacco, squat) che molto difficilmente si sono potuti eseguire in casa.

 

Quindi, tornando in palestra, la prima cosa da fare sarà reinserire i fondamentali ricercando una nuova tensione meccanica e più forza anche nei complementari.

Per poterlo fare è senza dubbio necessaria una gradualità, sarà impossibile ripartire dai carichi che si avevano in precedenza.

 

Infatti la forza è la caratteristica che più subisce un calo durante stop maggiori di 3 settimane.

E' importante inserire delle progressioni con appunto la forza come obiettivo primario, tralasciando pure la componente volume in queste prime fasi.

Il fattore positivo però è che per tornare a livelli di forza precedenti lo stop i miglioramenti sono molto più rapidi.