
L'esercizio leg extension ha una fama non proprio rosea nel mondo della palestra, questo perché il legamento crociato anteriore è messo in forte stress soprattutto dovuto alla posizione del cuscino e questo stress aumenta tra 45° e 0° di estensione di ginocchio.
Parlando di un soggetto sano, il crociato interiore sarà completamente integro e può supportare benissimo l'utilizzo della leg extension; è importante però fare delle precisazioni:
- per i neofiti la scelta della leg extension non è quella migliore; diamo precedenza ad esercizi più importanti che possono stimolare più muscoli
contemporaneamente
- in soggetti avanzati è consigliato eseguire l'esercizio a fine routine e con ripetizioni elevate in modo da ridurre i carichi
utilizzati
- l'esercizio va sempre eseguito in maniera controllata riducendo leggermente il rom di movimento per evitare la zona di maggiore stress
A scopi riabilitativi è consigliato usare con criterio la leg extension e limitare il rom di movimento da 90° di flessione a circa 45° in modo da scaricare le forze su una superficie elevata della rotula.
In caso di lesioni meniscali invece il rom ideale è invece dai 60° di flessione ai 15° perché in questo range i menischi sono meno coinvolti rispetto al resto.