
Fame e sete si influenzano a vicenda: a volte si ha fame quando in realtà si ha sete ed altre volte quando si sente l'esigenza di bere basterebbe mangiare nel modo corretto.
Tutti gli alimenti qualitativi, e non lavorati, sono ricchissimi di acqua: frutta , verdura, carne, pesce e legumi.
Normalmente si assume circa un litro di acqua al giorno attraverso il cibo, ma se l'alimentazione è corretta si può arrivare anche a 2.
Se mentre si mangia viene sete significa che si stanno assumendo alimenti troppo disidratati o ricchi di sodio; in questo caso è bene bere.
All'opposto, molto spesso l'organismo confonde la fame con la sete: bere aiuta il senso di sazietà ed è buona norma iniziare un pasto con un buon bicchiere d'acqua.
Chi sostiene "Hai fame, bevi. Hai sete, mangia." non sta così sbagliando perché idratazione e sana alimentazione vanno di pari passo.