Il cibo sicuramente è fonte di energia, ma rappresenta anche una grande fonte di piacere e questo da un punto di vista nutrizionale è un problema perché lo stile di vita è cambiato e non richiede più grossi sforzi per procurarsi il cibo.
Inoltre, il cibo industriale è studiato per essere molto buono e quindi amplificare questa sensazione di piacere; ottenendo come risultato una ricerca continua una dose maggiore dello stesso alimento anche se non esiste la necessità.

Ci sono 3 alimenti in particolare che hanno questo effetto: lo zucchero, i grassi ed il sale.
Vari mix di questi ingredienti aumentano la produzione di dopamina e quindi la sensazione di piacere rendendo così un alimento irresistibile.
Il problema non è nell'alimento singolo, ma nella perdita di controllo sul dosaggio.
Quindi zucchero, grassi e sale sono mix che vengono spesso utilizzati negli alimenti industriali per scatenare questa sensazione di piacere.
In questo ultimo periodo, fortunatamente, c'è stata una virata verso la tutela della salute dei consumatori correggendo un po' le liste degli ingredienti.
E' chiaro però che nessuno obbliga a comprare determinati alimenti, la scelta finale è sempre personale. Ed una scelta corretta può agire anche sulle scelte dell'industria alimentare.