· 

La pasta fa ingrassare?


La risposta, come spesso accade, è dipende.

Perché non è un alimento specifico a far ingrassare, ma il bilancio calorico settimanale.

In questo contesto la pasta non fa ingrassare, come alimento però (pesata a crudo) contiene dalle 350-370 kcal per 100g.

Cuocendola il suo peso raddoppia ottenendo un buon potere saziante; il problema principale sta nell'amido che non è molto dolce al sapore e quindi necessitiamo di condimenti per renderla appetibile.

 

L'olio è uno di questi ed è ipercalorico, se poi si aggiungono dei grassi con un condimento si raggiungono quantitativi calorici decisamente importanti. All'opposto condendo la pasta in modo leggero, con verdure o tonno, le calorie introdotte saranno molto inferiori.

Nel pratico, è meglio preferire la pasta integrale che è più saziante ed al dente: in questo modo una percentuale di amido diventa amido resistente ed all'interno dell'organismo gli enzimi non riusciranno a scomporlo e si comporterà di più come una fibra.

 

Questi sono solo accorgimenti che possono variare di pochi punti percentuali i contenuti calorici, ma che dal punto di vista della sazietà possono dare un aiuto.

 

Concludendo, come spesso accade, è da ricordare che non è il singolo alimento o il singolo macronutriente a fare ingrassare, ma il bilancio energetico totale.