· 

Colesterolo: come evitare problemi


Il colesterolo è una molecola naturale, prodotta dal nostro corpo, ed è fondamentale per la vita: in assenza di colesterolo non si potrebbe sopravvivere.

 

Il colesterolo infatti è il precursore di tutti gli ormoni steroidei. E' quindi una sostanza estremamente importante.

 

La visione della malattia cardiocircolatoria immaginata come un tappo che ostruisce l'arteria è una visione scorretta e superata. I problemi cardiocircolatori nascono da uno stato di infiammazione del nostro corpo: il colesterolo può essere una delle cause di questa infiammazione e quindi è giusto tenerlo sotto controllo, ma diventa problematico solamente sopra determinati valori ed in determinati contesti.

 

Un altro punto da considerare è che il colesterolo che tipicamente risulta dagli esami del sangue è quello prodotto dal nostro corpo, non quello che ingeriamo; quindi non esiste un nesso diretto tra il colesterolo risultante nei valori del sangue e quello che mangiamo.

Quindi la soluzione pratica di eliminare alimenti "colpevoli" come ad esempio le uova può avere come risultante un'eliminazione di un alimento buono con tanti nutrienti ed avere un risultato piuttosto modesto sul colesterolo ematico perché questo viene prodotto ad esempio dal fegato partendo dagli zuccheri.

 

In definitiva, il modo migliore per affrontare il problema colesterolo deve riguardare a 360° lo stile di vita, sia controllando la quantità di zuccheri e cereali raffinati, ma soprattutto incrementando l'attività sportiva la quale stimola la produzione di HDL (colesterolo buono) che ha l'effetto "ripulente" nei vasi.