· 

Torsioni del busto: riducono il girovita?


Dal punto di vista biomeccanico il movimento è una rotazione del torace ed in piccola parte della zona lombare: questa differenza è dovuta alla conformazione delle vertebre lombari che non permettono grossi movimenti in rotazione.

 

Per questo motivo le torsioni del busto, soprattutto da seduti e con grossi carichi sul bilanciere possono risultare pericolose; in particolar modo per persone con problematiche alla zona lombare.

 

Da un punto di vista muscolare, il movimento di rotazione attiva i muscoli obliqui interno ed esterno, ma l'esercizio non viene svolto contro gravità: per questo lo stimolo che arriva al muscolo non è così intenso.

Quindi, anche dal punto di vista muscolare non è il migliore per un coinvolgimento muscolare.

 

In definitiva, non avendo effetti concreti sul girovita, sul dimagrimento localizzato ed essendo poco efficace sui muscoli target nonché potenzialmente dannoso a livello articolare si può tranquillamente eliminare dalle routine di allenamento.