
Quando ci si sveglia al mattino molto spesso si è senza energia, si fatica a muoversi, ad alzarsi e ci si sente ancora molto stanchi.
Questa situazione, teoricamente, non dovrebbe presentarsi se si gestisce bene il rapporto "lavoro – riposo"; ma come detto, è cosa piuttosto comune il contrario.
L'errore spesso è che non ci si da il giusto tempo per passare da una situazione di estremo riposo quale è il sonno ad una di attività intensa come la routine quotidiana.
La soluzione potrebbe essere quella di crearsi una "finestra di transizione" in modo da accompagnare l'organismo dalla fase di riposo alla fase di attività.
In questa finestra è bene inserire delle attività di basso impatto che aiutano l'attivazione dell'organismo come potrebbero essere lo stretching, la meditazione o degli esercizi di respirazione.
E' fondamentale conoscersi e trattarsi bene per riuscire a vivere nel migliore dei modi.