Le ragioni che portano ad essere spesso stanchi durante la giornata ed ad arrivare a sera senza più energia sono molteplici, ma una di notevole importanza è la qualità e la composizione della colazione.

In molti casi la colazione viene saltata e, quando viene fatta, si tratta soprattutto di zuccheri. In entrambi i casi non c'è da stupirsi dei valori di energia bassi durante la giornata.
Infatti, gli zuccheri danno un impulso energetico immediato, ma poi questa energia cala molto velocemente per tornare sotto i livelli iniziali. Quello che accade è la ricerca abbastanza frequente di nuovi zuccheri per ritrovare altra energia.

In realtà la colazione andrebbe gestita come qualsiasi altro pasto quindi dovrebbe avere una buona dose di tutti i macronutrienti: proteine, grassi e carboidrati.
Ovviamente con alimenti compatibili con la colazione: come uova (proteine), yogurt (proteine), avena (carboidrati), frutta secca (grassi). Le possibilità sono moltissime e si possono adattare ai gusti personali.
Il punto centrale è interpretare la colazione come un vero e proprio pasto ed il "segreto" per riuscire in questo è semplicemente dedicare del tempo alla colazione; senza arrivare con i minuti contati che ovviamente impediscono di preparare e mangiare una buona colazione.