· 

DOMS


Per DOMS s'intendono i dolori a insorgenza ritardata, ovvero tutti quei dolori che si sentono il giorno dopo aver fatto un allenamento in palestra.

 

Riguardo i DOMS esistono molteplici teorie, una su tutte che riguardano l'acido lattico: questo è un primo mito da sfatare; infatti l'acido lattico ha un suo picco nella cellula dopo 60 secondi e viene smaltito dopo 2/3 ore a differenza dei dolori post allenamento che hanno il loro apice 24/48 ore dopo.

 

Ulteriore mito da sfatare è che non esiste una correlazione tra i DOMS ed intensità di danno muscolare causato, ma piuttosto è sintomo di sovraeccitamento dell'apparato nervoso dovuto ad un cambio di esercizio o di modalità di allenamento.

 

Quindi i doms non sono un indicatore di "buon allenamento", ma semplicemente ci indicano che non si era abituati a quello schema motorio. Questo per ritornare alle basi dell'allenamento: non serve variare continuamente esercizi, ma cercare una progressione dei parametri allenanti.