· 

Come evitare l'abbiocco pomeridiano


L'abbiocco pomeridiano colpisce molte persone, ma è un fattore normale ed è legato al pasto che si fa.

 

E' abitudine di molti pranzare con la pasta; questo non è il massimo perché la pasta, così come tutti gli alimenti contenenti cereali raffinati oppure zuccheri, induce la produzione di insulina che tra gli effetti ha la sonnolenza.

 

Ecco che l'abitudine di mangiare tanti carboidrati a pranzo e solamente proteine alla sera non è l'ideale perché si otterrà sonnolenza nel pomeriggio e fatica a dormire la sera.

Questo non è dovuto solamente agli ormoni come visto in precedenza, ma anche dalla produzione di sostanze all'interno del cervello che hanno l'effetto di svegliarci o addormentarci.

 

La metodica più efficace per combattere l'abbiocco post-pranzo è di migliorare la qualità del pasto, quindi se si opta per i carboidrati spostarsi su verdure o cereali integrali e regolare la quantità di alimenti che si mangiano.

Ulteriore aiuto può essere dato da una breve passeggiata all'aperto subito dopo mangiato, per interrompere il processo di sonnolenza.

 

Concludendo, è fondamentale capire che si tratta di un meccanismo fisiologico normale, dovuto all'assunzione di grandi quantità di alimenti raffinati e zuccheri.