· 

Quante ore bisogna dormire?


Il sonno è fondamentale per la performance, ma anche per la salute. Ed è risaputo come la maggior parte della popolazione dorme meno di quello che dovrebbe.

 

Anche una piccola carenza di sonno, che viene protratta nel tempo, porta ad uno scompenso perché il deficit di sonno si accumula nei vari giorni.

 

Il quantitativo ideale di ore di sonno è soggettivo, ma varie ricerche identificano le 7-8 ore come quantitativo ideale per un corretto recupero, fino anche a 10 ore in caso di lavori molto logoranti.

 

Per capire se si sta andando in deficit di sonno può essere molto efficace eseguire un'autoanalisi in due momenti particolari della giornata: la mattina appena svegli e la sera.

Nel primo caso ci si sveglia stanchi e senza energie e nel secondo caso un eccessiva stanchezza a fine giornata.

 

Esistono momenti in cui risulta necessario, per motivi di studio o lavoro, accumulare del deficit di sonno. In ogni caso il consiglio è di non prolungarlo oltre i 3 giorni: dopo il terzo giorno è molto importante concedersi un recupero più prolungato.