· 

Allenarsi con la musica


Vedendo il numero di persone che indossano cuffiette all'interno di una qualsiasi palestra è facile intuire come vinca la corrente di pensiero a favore dell'allenamento con la musica.

Resta da capire però se è veramente meglio allenarsi con la musica.

 

 Sicuramente la musica è uno degli elementi in grado di cambiare il nostro stato emotivo e quindi utile in caso di ricerca di energia.

Però c'è da dire che la musica può essere una fonte di distrazione perché nel momento in cui si sente musica, una parte del cervello è impegnata nell'ascolto e quindi meno focalizzato sull'esercizio da svolgere.

 

Esiste un doppio fronte, da un lato la musica rende più determinati dall'altro può privare una parte di concentrazione.

La situazione ideale, come la si può vedere nei grandi atleti, potrebbe essere quella di preparasi all'esecuzione dell'esercizio accompagnati dalla musica per poi toglierla per concentrarsi nell'esercizio alla ricerca della massima performance.

Una situazione differente è sicuramente in quegli allenamenti con gesti ripetitivi, non di elevata intensità, dove il sistema nervoso centrale non è troppo sotto stress: in questo caso la musica rende più piacevole l'attività e posticipa il senso di fatica.

 

Rimane comunque un discorso molto soggettivo, ma volendo trarre una conclusione si può dire che la musica pre-esercizio che viene interrotta durante potrebbe essere la soluzione ideale.