· 

Leg curl: esecuzioni e varianti


Il leg curl è un esercizio monoarticolare che prevede una flessione del ginocchio contro gravità prevedendo quindi l'attivazione dei muscoli ischiocrurali.

 

Esistono tre tipologie di questo macchinario: da sdraiati, in piedi e da seduti.

 

Il difetto principale di questo esercizio può essere trovato nella posizione del cuscinetto, e quindi del peso, dietro le caviglie il quale crea una notevole tensione a livello del crociato posteriore del ginocchio.

Tuttavia il legamento crociato posteriore è molto robusto e non avrà nessun problema ad eseguire l'esercizio.

 

Nella variante in piedi è probabile che in alcuni soggetti avvengano compensi nella parte lombare del rachide.

 

La variante da seduti ha anch'essa le stesse problematiche, in maniera leggermente più accentuata; ma che in un soggetto sano non portano effetti negativi.

 

Potendo scegliere, comunque è da consigliare la variante da sdraiati; con un'esecuzione lenta, partendo da ginocchio completamente esteso fino a ginocchio a 90° in modo da mantenere una tensione costante sui muscoli target.

 

In conclusione l'esercizio è un ottimo complementare per l'allenamento dei muscoli ischiocrurali.