· 

Quante volte allenarsi?


Il primo fattore da tenere in considerazione è che qualsiasi numero di allenamenti settimanali è sicuramente meglio che il non fare nulla; però va fatta una distinzione perché un conto è allenarsi ed un conto è muoversi e fare attività fisica.

 

La differenza principale tra allenamento ed attività fisica è che chi si allena ha un obiettivo chiaro ed un programma finalizzato al risultato.

 

Per rispondere poi alla domanda su quante volte è necessario allenarsi per restare in forma bisogna prima specificare cosa significa rimanere in forma perché ognuno ha una propria idea che dipende da diversi fattori molto personali.

Per dare una definizione che può risultare valida per tutti ci si può definire in forma se si possiede una buona resistenza, una buona forza ed una buona mobilità.

L'allenamento dipende da due parametri principali, il volume e l'intensità e sono inversamente proporzionali tra loro: ovvero più volume si esegue e meno intenso risulterà necessaria.

E questi parametri influiscono di conseguenza sulla frequenza.

 

In conclusione non esiste una frequenza standard, dipende da molti fattori; ma in ogni caso sotto le 3 volte settimanali ottenere dei risultati risulta molto complesso soprattutto perché, come detto prima, riducendo le sedute (quindi il volume) bisogna aumentare l'intensità e sotto le tre sedute settimanali saranno necessarie intensità notevolmente alte: impossibili per chi non è un atleta.