L'allenamento fisico ha come obiettivi il raggiungimento di qualità come resistenza, forza, agilità, resilienza fisica e mentale; il risultato estetico è una conseguenza naturale.

La trasformazione di grasso in muscolo non è una situazione naturale, può avvenire soltanto attraverso farmaci che con un'azione particolare "dirigono" i nutrienti, le calorie soltanto attraverso il muscolo lasciando "a dieta" il grasso.
In questo modo hanno un effetto anabolico sul muscolo e catabolico sul grasso.
In situazioni normali, senza l'uso di farmaci, questa cosa è impossibile perché la diminuzione del grasso avviene soltanto attraverso un deficit calorico ed il deficit calorico rende impossibile l'aumento della massa muscolare che avviene soltanto in caso di surplus calorico.
Inoltre, quando si crea un deficit calorico, il corpo tende a perdere prima e in maggior parte muscolo piuttosto che grasso.
Il consiglio è di allenarsi puntando al miglioramento delle proprie qualità, e raggiungere un compromesso: nel caso si voglia perdere grasso bisogna necessariamente sacrificare un po' di muscolo; nel caso invece si voglia aumentare muscolo tendenzialmente aumenterà anche il grasso.
Ottenere un risultato è possibile, ma non immediato, è necessario un processo naturale che richiede i propri tempi.