L'esercizio crunch inverso consiste in un movimento di leggera flessione dell'anca seguito da un sollevamento del tratto lombare.
Contrariamente a quanto si pensa, questo esercizio non seleziona il retto dell'addome basso, ma attiva alcune fibre particolari dei muscoli obliqui. E' da abbandonare l'idea che questo esercizio serva per gli addominali bassi o che favorisca un dimagrimento in questa zona.

L'esercizio può essere svolto in due varianti: sia limitandosi a sollevare il tratto lombare dal pavimento, sia aggiungendo una leggera flessione d'anca.
La differenza sta nel maggior/minor coinvolgimento dei muscoli flessori dell'anca e, se si possiede la capacità di mantenere il tratto lombare bene a contatto con il pavimento durante il movimento delle gambe, un'attivazione in isometria dei muscoli addominali.
Gli errori più comuni sono sicuramente il portare le gambe eccessivamente indietro, verso il viso: questo slancio toglie tensione agli addominali. E' necessario invece spingere verso l'alto il tratto lombare e le gambe.
Riassumendo: abbiamo due possibili variabili esecutive, non allena gli addominali bassi e questo esercizio, soprattutto su panca declinata a 30° è uno tra i migliori per il coinvolgimento del retto dell'addome.