· 

L'errore più grande in nutrizione


Il modello di alimentazione perfetta e sana è da sempre questione di dibattito, con numerose proposte di diete differenti, ognuna delle quali sembra essere la migliore in circolazione.

 

Il motivo è che la ricerca in ambito alimentare si limita, per motivi di fattibilità, ad osservazioni che però non garantiscono un risultato causa-effetto. Ed è per questo che nel mondo della nutrizione esiste una notevole confusione con diverse opinioni che possono essere tutte valide e tutte smentite.

 

Nonostante questa problematica, però, qualche punto fermo lo si è trovato e sono le nozioni alimentari basilari che tutti sanno, ma che spesso si dimenticano nella speranza di ritrovare il modello migliore senza però osservare cosa è in comune tra i vari modelli alimentari.

 

Questa infatti sarebbe la questione più interessante da analizzare, ma purtroppo non lo si fa perché non risulta appetibile come il metodo magico per dimagrire.

Le cose basilari sono la chiave, ad esempio: chiunque sa che è necessario mangiare meno e muoversi di più; ma accade esattamente il contrario.

 

Così come l'errore più grande che tutti commettono, scontrandosi con un punto presente in tutti gli approcci alimentari: considerare la verdura un semplice contorno.

Pensare che la verdura sia un accompagnamento al pasto, considerarla un semplice contorno è l'errore più grande che si possa fare.

 

Un modo semplice per ricordarsi che la verdura deve sempre essere al centro della nostra alimentazione è immaginare un piatto: il 50% di esso deve essere di verdura.
Il restante si divide in cereali (possibilmente integrali) e proteine.

 

Se si riuscisse a tenere questo punto come base, usando grassi sani per condire, si risolverebbero la maggior parte dei problemi.