· 

Volume: come calcolarlo


Il volume di allenamento è un parametro fortemente collegato all'aumento della massa muscolare; esso rappresenta la quantità di lavoro totale svolta in una seduta di allenamento.

 

La formula per il calcolo del volume è:

 

volume = kg * n° ripetizioni * n° serie

 

Questa formulazione è nata soprattutto nell'ambito di weight lifting e power lifting, mentre per il bodybuilding non è così affidabile in quanto in quest'ultimo abbiamo un'alternanza tra esercizi multiarticolari ed in isolamento, ma soprattutto abbiamo l'uso di macchinari che possono influire sul carico totale.

 

Un calcolo più affidabile per il bodybuilding potrebbe essere di calcolare il volume totale per gruppo muscolare modificando la formula in:

 

volume = n° serie * n° ripetizioni

 

 

Ognuno, poi, ha una gestione differente e personale per quanto riguarda la sopportazione del volume totale; ma si possono definire dei parametri "standard" di volume.

Per i grossi gruppi muscolari si aggira intorno 120-200 ripetizioni per i gruppi muscolari più piccoli si va invece dalle 80-170 ripetizioni.

In caso di lavoro specifico su un determinato gruppo muscolare si può arrivare anche a 240 ripetizioni.

 

Per effettuare una corretta progressione esistono diverse strategie: la più semplice è quella di aumentare di settimana in settimana le ripetizioni; oppure le serie, oppure aggiungere un esercizio.

 

 

Aumentare solo il volume però non basta, bisogna saper bilanciare bene tutti i parametri.