La prima cosa da sottolineare è che la composizione di grassi presenti nelle uova è eccezionale: hanno grassi monoinsaturi e quelli saturi presenti sono tra quelli meno preoccupanti.
Un uovo però contiene la quantità di colesterolo che corrisponde alla dose giornaliera raccomandata, quindi se si mangiano 4/5 uova al giorno il dubbio di assumere troppo colesterolo sorge spontaneo.

In realtà non è così, poiché i valori del colesterolo sono sia dipendenti da quello che mangiamo sia "endogeni" ovvero che il corpo autoproduce e, per la maggior parte, sono quest'ultimi a determinare i valori ematici di colesterolo.
Inoltre l'organismo ha un sistema regolato in modo che più colesterolo si introduce con l'alimentazione e meno ne produce a livello endogeno, quindi non è il quantitativo di uova a determinare il colesterolo.
Tutto questo in persone sane, senza patologie.
Quindi, se si possiedono livelli ematici ottimali non bisogna preoccuparsi del quantitativo di uova che si assumono.
In definitiva, l'uovo è un ottimo alimento, soprattutto per chi fa palestra ed ha sicuramente senso introdurlo nell'alimentazione.