· 

Il burro fa male?


Innanzitutto si può dire che il burro è un alimento molto calorico, meno degli olii, ma comunque possiede un alto contenuto di calorie.

 

Non esiste un alimento denso di calorie che, in eccesso, non faccia male.

Quindi si può fissare il primo punto fermo sulla questione: se si mangia troppo burro non fa bene; ma anche assumere troppo olio di oliva non fa bene.

Sempre per l'inevitabile eccesso calorico.

Il burro contiene del colesterolo, tuttavia se lo limitiamo non ci deve preoccupare.
Tra l'altro il quantitativo di colesterolo introdotto con l'alimentazione non è il fattore di rischio principale perché è soprattutto il colesterolo endogeno (che il corpo si autoproduce) a determinare i valori che si trovano nel sangue: più colesterolo si assume e meno il corpo è costretto ad auto-produrselo.

 

Quindi si può dire che, se i quantitativi di burro sono controllati, il colesterolo al suo interno non è tra i fattori di rischio principali.

 

E non sono nemmeno gli acidi grassi, poiché quelli realmente nocivi sono in quantità limitate e il tutto dipende sempre dal quantitativo assunto: in un contesto di dieta equilibrata e controllata, quindi, si può tranquillamente introdurre burro.

 

Ricapitolando, quando si sostiene che un alimento fa bene o male bisogna sempre tener conto che dipende dal suo quantitativo.

Il famoso consiglio di seguire una dieta varia rientra nell'ideale di prendere un po' di tutto, senza colpevolizzare un singolo alimento.