Il ruolo delle proteine è fondamentale all'interno dell'organismo. Quando si sente parlare di alimenti proteici, proteine o aminoacidi automaticamente li si associano ai muscoli con la convinzione che questi possano aiutare nell'aumento della massa muscolare e nel dimagrimento.
I muscoli sono formati per il 70-75% da acqua legata tramite glicogeno e solo il 15-20% da proteine: quindi le proteine sono lo scheletro del muscolo, ma mangiarne più del necessario non lo farà crescere maggiormente.

In realtà le proteine hanno più di un ruolo all'interno del corpo e non strutturano solamente i muscoli, ma anche altri tessuti come le ossa, la pelle, i capelli, le unghie ecc.
Pertanto hanno sia un ruolo strutturale che energetico, ma anche di segnale cellulare e cerebrale.
Un'alimentazione che predilige proteine aiuta nella perdita di peso perché saziano fornendo meno energia. Questo perché una parte di esse viene utilizzata per digerirle.
Per migliorare la composizione corporea, quindi aumentare la massa magra e diminuire quella grassa; il consiglio è di allenarsi con sostanza e seguire una dieta bilanciata tra i vari macronutrienti.
Ricordando che le proteine possono aiutare a controllare la fame e supportare la crescita muscolare, ma un eccesso (>2g persona attiva e >3g atleta) non farà dimagrire né sviluppare i muscoli.