La parola "macro" o "macros" è un'abbreviazione di macronutrienti e sono delle molecole che devono essere introdotte in grandi quantità all'interno del nostro corpo e questi sono:
- le proteine
- i carboidrati
- i grassi
dall'altra parte ci sono anche i micronutrienti (vitamine e minerali), che solitamente non si contano sia perché non apportano calorie, sia perché ne servono in quantità limitate.

Ogni alimento contiene uno o più macronutrienti: sono veramente rari gli alimenti che hanno solamente un macronutriente; solitamente si ha un mix come ad esempio nel pollo abbiamo sia proteine che grassi, mentre nella pasta oltre ai carboidrati abbiamo le protiene.
Per questo motivo è importante imparare a contare i macro per evitare di trovarsi a "demonizzare" alcuni alimenti.
I macronutrienti però non hanno tutti le stesse calorie, infatti carboidrati e proteine portano 4kcal ogni grammo, mentre i grassi forniscono 9kcal ogni grammo.
Queste calorie sono per un grammo di macronutriente, non per un grammo di alimento; questo è fondamentale da ricordare.

Infatti, tornando al petto di pollo, su 100 grammi avremo:
- 20 grammi di proteine x 4kcal = 80kcal
- 2 grammi di grassi x 9kcal = 18kcal
TOTALE di 100 grammi di pollo = 98kcal
Questo calcolo va fatto su ogni alimento; in nostro soccorso esistono delle applicazioni che fanno tutti i calcoli al posto nostro e così facendo riusciremo a tenere traccia di tutto e riusciremo a mangiare tutto quello che desideriamo.