· 

Schiena: trazioni vs rematore


Partendo dal presupposto che è sempre meglio fare sia esercizi di tirata verticale (lat machine e trazioni) sia quelli di tirata orizzontale (pulley e rematore), andiamo a vedere le principali differenze tra le due tipologie.

Quelli che si pensavano essere vantaggi delle tirate verticali in realtà, nel tempo, si è scoperto poter essere svantaggi.

 

Il vantaggio principale era il maggior ROM: l'omero infatti parte completamente abdotto, quindi il gran dorsale inizia il movimento in totale allungamento.

Inoltre, in caso di problemi alla parte bassa della schiena, si possono privilegiare perché non sforzano i muscoli paravertebrali.

Tuttavia anche le tirate orizzontali hanno una serie di vantaggi molto interessanti: il ROM incompleto si sta rilevando in realtà come un vantaggio: si è visto che allenare porzioni di movimento da risposte muscolari molto più rapide.

 

La tirata orizzontale diventa molto specifica per la schiena, perché ad esempio nelle trazioni la prima porzione del movimento è a carico dei muscoli costali e addominali del grande pettorale.

 

Le trazioni inoltre, quando si arriva al petto, diventano molto specifiche per il capo lungo del tricipite.

Quindi è vero che abbiamo più ROM, ma questo range di movimento è suddiviso su vari distretti muscolari.

 

Per concludere, conviene farli entrambi, ma si potrebbe separare le due modalità di tirate per aver degli stimoli completi.