· 

Falsi miti in palestra


Approfondiamo quattro miti che, se sei un appassionato di palestra, non puoi non conoscere.

Una piccola premessa da fare è che un concetto può essere vero, ma non rilevante ai fini del risultato.

Vediamo qualche caso.

avere più muscoli alza il metabolismo

E' vero, ma non così rilevante.

Infatti 1 kg in più di muscolo consuma solamente dalle 18 alle 23 kcal al giorno, non così rilevante rispetto al fabbisogno medio di una persona.

 

Aumentare la massa muscolare però, ha beneficio sul partizionamento dei macronutrienti: chi ha più massa muscolare indirizzerà i macronutrienti verso le cellule muscolari e non verso quelle adipose.

Epoc dopo le attività intense

E' vero che più l'esercizio viene svolto ad intensità elevata e più prolungato sarà l'EPOC (consumo calorico post esercizio). 

 

Ma di base non sarà così rilevante nel dispendio energetico.

Lo squat e i multiarticolari aumentano il testosterone

Esistono esercizi che stimolano in acuto la produzione di testosterone. E questi esercizi sono sicuramente squat e multiarticolari in particolare con alti carichi.

Ma questa variazione di testosterone, nel cronico, non è molto rilevante.

 

Con l'avanzare dell'età però, superati i 30 anni, l'allenamento con i pesi aiuta a preservare i livelli ormonali.

e' impossibile crescere senza integratori

Non è assolutamente così.

 

Gli integratori sono comodi, possono far risparmiare, sono proteine "pure", ma una proteina è sempre una proteina. Sia che venga da un alimento sia che sia in polvere.

Se si fatica a raggiungere la quota proteica ottimale (1.8 - 3 g/kg di massa magra) allora in questo caso può aver senso e far veramente comodo un'integrazione proteica.