Due tra gli esercizi più conosciuti e più praticati per lo sviluppo del muscolo gran dorsale sono sicuramente la Lat Machine e le Trazioni.
Ma quali sono i principali errori da non commettere per ottenere il massimo risultato da questi due esercizi?
1. La posizione delle scapole

Se eseguiamo l'esercizio senza prima deprimere le scapole (spostarle verso il basso) andremo ad eseguire il movimento portando in avanti il cingolo scapolare.
Questo porta a due conseguenze:
- Riduciamo il lavoro del gran dorsale: infatti andremo ad utilizzare molto di più le braccia.
- Andremo a limitare l'intervento anche di altri muscoli stabilizzatori, come il trapezio medio ed inferiore
2. la "schienata"

Questo errore riguarda solamente l'esercizio della Lat Machine e solitamente viene definito come "la schienata": ovvero quando buttiamo il busto all'indietro prima di tirare la sbarra verso di noi.
Questo movimento viene spesso eseguito inconsciamente quando ci troviamo di fronte ad un carico eccessivo o siamo in presenza di stanchezza.
Così facendo però, andremo a trasformare la lat machine in una sorta di pulley a presa larga, cambiando totalmente l'attivazione muscolare.
3. il polso non allineato

Questo errore riguarda la maggior parte degli esercizi che prevedono una tirata dall'alto verso il basso e consiste in una flessione eccessiva del polso.
Flettere troppo il polso durante l'esercizio porta ad una forte richiesta dei muscoli flessori delle dita, che se vengono troppo sovraccaricati possono portare a sindromi da sovraccarico all'avambraccio ed al gomito.
Una tips pratica:
Per coinvolgere ed affaticare meno l'avambraccio è utile impugnare la sbarra con il pollice che rimane dallo stesso lato delle altre dita, senza andare ad "abbracciare" la sbarra.